0
News

La nostra scuola propone diverse soluzioni per attestare le proprie competenze linguistiche in inglese, con la possibilità di seguire corsi specifici e soprattutto svolgere esami per conseguire una certificazione riconosciuta a livello internazionale. 

Tra le principali certificazioni per la lingua inglese possiamo annoverare le certificazioni Cambridge English, di cui noi da anni siamo il primissimo centro esami riconosciuto per Latina e provincia (IT 293 – Accademia Britannica Latina). 

Tradizionalmente, questi esami venivano sostenuti in formato cartaceo (Paper-Based), ma recentemente è stata introdotta una modalità digitale (Digital) che offre nuovi e numerosi vantaggi. 

Entrambe le versioni degli esami valutano le stesse competenze e conferiscono la medesima certificazione, ma differiscono per formato, esperienza e tempistiche.

Di seguito una breve spiegazione, utile per comprendere le principali differenze e i vantaggi che le due versioni dell’esame Cambridge offrono a studenti e studentesse.

Esami Paper-Based

Gli esami cartacei rappresentano il metodo tradizionale di valutazione. Devono essere svolti necessariamente presso un centro d’esame autorizzato, una scuola o una sede esterna, in date prestabilite. 

La registrazione può avvenire fino ad un mese/un mese e mezzo prima della data dell’esame, e i risultati sono disponibili entro 4-6 settimane dallo svolgimento dell’esame. 

Tutte le prove si svolgono in presenza, utilizzando carta, penna e matita. Questa modalità è disponibile per tutti i livelli, dal Pre A1 Starters al C2 Proficiency.

Esami Digital

La modalità digitale offre un’esperienza d’esame moderna e flessibile. Disponibile per i livelli da A2 Key a C2 Proficiency, consente di sostenere l’esame su computer presso un centro autorizzato, una scuola o una sede esterna. 

Il nostro centro autorizzato offre una grande quantità di sessioni durante tutto l’anno, con registrazione fino a 15 giorni lavorativi prima della data scelta. I risultati sono disponibili in 5-10 giorni lavorativi. 

La prova di Speaking continua a svolgersi in presenza, mentre le altre sezioni si affrontano al computer.

I principali vantaggi della versione digital

Senza dubbio, l’esame digital offre alcuni vantaggi operativi in più, rispetto al vecchio esame basato su carta. Scopriamoli insieme:

  • Rapidità: i risultati sono disponibili in tempi più brevi, riducendo l’attesa e lo stress associato.
  • Flessibilità: l’offerta di sessioni d’esame è molto vasta e si può scegliere durante tutto l’anno il momento più opportuno per sostenere l’esame.
  • Praticità: l’interfaccia digitale è intuitiva e offre funzionalità come il conteggio automatico delle parole nella prova di Writing, la possibilità di evidenziare testo e prendere appunti nel Reading, e l’uso di cuffie con controllo del volume nel Listening, migliorando l’esperienza complessiva.
  • Sicurezza: la piattaforma digitale è all’avanguardia e sottoposta a controlli di sicurezza periodici, garantendo un ambiente d’esame protetto.

Ed è anche da considerare che l’esame digital riflette il modo in cui gli studenti comunicano quotidianamente, preparandoli meglio per il mondo del lavoro: la possibilità di digitare le risposte, utilizzare strumenti interattivi e ricevere feedback immediato, rende l’esperienza più coinvolgente e in linea con le abitudini digitali attuali.

E quindi… quale versione scegliere?

In conclusione, la scelta tra esame Paper-Based o Digital dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze individuali. Entrambe le modalità offrono un’equa valutazione delle competenze linguistiche. Tuttavia, la versione digitale presenta vantaggi significativi in termini di rapidità, flessibilità e praticità, risultando particolarmente adatta a chi è abituato a interagire con strumenti tecnologici e desidera un’esperienza d’esame moderna e efficiente.