Hai un esame Cambridge in vista? Ecco cosa sapere sulla Speaking Window, come leggere la COE e perché è importante essere flessibili con le date.
Le certificazioni Cambridge English, sia in formato Paper-Based (cartaceo) che Digital (digitale), includono una prova orale (Speaking) fondamentale ai fini della valutazione complessiva.
📅 Cos’è la “Speaking Window”?
La Speaking Window è il periodo di tempo definito da Cambridge Assessment English in cui si svolgono le prove di Speaking. Durante questa finestra temporale il centro d’esame autorizzato organizza le sessioni orali. È fondamentale tenere in considerazione che:
- I candidati non possono scegliere data o orario della propria prova.
- È richiesta massima disponibilità per l’intera durata della finestra indicata.
👉 Importante: Non è possibile richiedere spostamenti o modifiche individuali.

📄 “Confirmation of Entry” (COE): il documento da consultare
Tutti i dettagli relativi all’esame vengono comunicati tramite il documento ufficiale “Confirmation of Entry” (COE), che viene inviato dal centro d’esame al candidato almeno una settimana prima dell’esame, e contiene al suo interno date, orari e sedi di tutte le prove, incluso lo Speaking.
✅ È responsabilità del candidato:
- Leggere attentamente la COE.
- Rispettare gli orari indicati.
- Presentarsi puntualmente nelle sedi comunicate.
In caso di dubbi, è sempre consigliato contattare direttamente il proprio centro d’esame.

📌 Consigli utili per i candidati
Per affrontare con serenità l’intero esame Cambridge English, si consiglia di:
- Organizzare con anticipo gli impegni personali.
- Prevedere una certa flessibilità durante la Speaking Window.
- Verificare attentamente ogni comunicazione ricevuta dal Centro.
Essere informati e preparati è il primo passo per ottenere il massimo dalla propria certificazione Cambridge English! E per qualsiasi ulteriore domanda o per specifiche richieste ti invitiamo a contattarci via telefono o mail.